MATERIALI UTILIZZATI
I materiali utilizzati da VIS sono materiali di altissima qualità con certificazioni europee che rispettano i più alti standard in fatto di sicurezza, affidabilità e durata.
Forniamo hai nostri clienti il meglio dei materiali e una ricerca continua delle migliori soluzioni che può offrire il mercato.

Lamellari lista intera
Tutti i nostri serramenti vengono prodotti con legni lamellari selezionati per poter garantire la massima qualità del prodotto finito.
Che cos'è il legno lamellare?
Il legno lamellare è un insieme di legno e materiale composito, che nasce con l'incollaggio di tavole di legno già classificate per l'uso strutturale. Del legno mantiene le caratteristiche e i pregi ma, grazie alle tecnologie applicate, permette di superare i limiti del legno massello.
I suoi impieghi sono variegati e spaziano dall'edilizia classica all'architettura, fino ai più raffinati progetti di design. Può essere impiegato per costruire semplici complementi d'arredo, serramenti dalle elevate performance, travi robuste e naturali, ma anche per la costruzione di edifici più o meno complessi, soprattutto di stampo ecologico/ecosostenibile: è il prodotto ideale per chi vuole costruire seguendo i principi della Bioarchitettura.
Il legno lamellare è infatti completamente rinnovabile e riciclabile, e non produce emissioni, polveri o fibre nocive per la salute dell'uomo, il che lo rende ideale per l'utilizzo in ambienti interni.
I lamellari lista intera sono composti da più strati 2-3-4 lamelle di legno incollato e pressato per poter ottenere superfici pulite e indeformabili nel tempo.
LE NOSTRE ESSENZE
Pino; Abete; Larice; Rovere; Frassino

Lamellari Finger Jointed
Che cos'è il lamellare Finger Jointed?
Il lamellare Finger Jointed è uno dei materiali più innovativi introdotti nel mercato del legno negli ultimi anni. Viene prodotto da liste di 6 metri di lunghezza utilizzando la tecnologia del lamellare a tre strati per raggiungere lo spessore desiderato, vengono utilizzate lamelle in legno da 80cm circa ciascuna giuntate tra di esse con il sistema a pettine incrociato, il tutto assemblato e pressato a caldo.
Questo prodotto, così composto, assume incredibili doti di stabilità, permette la lavorazione anche di dimensioni elevate e soprattutto è privo dei difetti tipici del legno di Pino o di Larice. Vengono infatti eliminate in fase di produzione tutte le sacche di resina ed i nodi facendone un materiale tecnico pulito e performante.
Si utilizza principalmente per la laccatura ma è apprezzato anche in versione tinta o naturale. VIS lo consiglia data la versatilità e la sua posizione nella gerarchia dei materiali da costruzione, grazie al suo rapporto qualità prezzo vantaggioso.
LE NOSTRE ESSENZE
Pino; Larice

Legno massello in tavole
Materiale in legno selezionato privo di nodi per la realizzazione di oscuranti esterni.
Che cos'è il legno massello?
Il legno massello è quella porzione di legno che viene estratta dal durame, la parte più interna di un tronco. Ne consegue che ogni tipo di legno massello avrà caratteristiche proprie a seconda del tipo di pianta da cui è stato ricavato e che ne identifica le caratteristiche.
Prima di poter essere utilizzato e lavorato, il legno massello necessita di un lungo periodo di stagionatura per stabilizzarsi e perdere parte dell’umidità.Questo processo può avvenire in modo naturale o attraverso processi artificiali di essiccazione.
Da tutto ciò è facile comprendere come il legno massello sia una risorsa scarsa, molto preziosa e richieda grandi competenze per essere lavorato correttamente. VIS si impegna ogni giorno a produrre legno massello con professionalità e passione, per poter offrire prodotti di altissima qualità e di forza estetica unica.
LE NOSTRE ESSENZE
Pino; Abete; Larice; Sassofrasso; Niangon
Sistemi legno/alluminio
I modelli in Legno/Alluminio vengono rivestiti esternamente con alluminio di altissima qualità fornito della linea Sprint di Europrofili.
Il gruppo Europrofili utilizza per i propri sistemi Legno/Alluminio l’innovativo sistema Sprint, rivoluzionario sistema caratterizzato dall'estetica a 90° tra montanti e traversi, che replica così il design delle finestre in legno tradizionale.
La funzione fermavetroè assicurata con speciali clips presenti sul battente che, grazie ad una dimensione maggiorata, migliorano la stabilità del telaietto. I fermavetri per sistemi legno/alluminio Sprint sono compatibili e vengono proposti con diverse sagomature. Questo innovativo sistema utilizza la guarnizione a scomparsa per conservare la bellezza e il design del serramento.
Vernici
Secondo delle valutazioni ecologiche, nella produzione di finestre e porte, il legno è il materiale più compatibile con l'ambiente. Ecco perchè tutti i serramenti VIS vengono trattati da personale qualificato con cicli di verniciatura all'acqua firmata ADLER ITALIA.
Il sigillo di qualità “Protected by ADLER” garantisce una verniciatura all'acqua delle vostre porte e finestre in legno con un prodotto di altissima qualità che rispetta l'ambiente e la salute dell'uomo. Ma non solo, i modernissimi cicli di verniciatura ed prodotti per la cura e la manutenzione dei serramenti targati ADLER garantiscono una lunga durata dello strato protettivo.
Già a partire dagli anni '80 ADLER ha infatti svolto ricerche nell'ambito dei cicli vernicianti per finestre a base d'acqua ed è così riuscito nel corso degli anni, grazie alla continua spinta innovativa, ad ottenere risultati duraturi nel tempo e di eccellente qualità.
Un esempio di questa eccellenza è sicuramente il prodotto Aquawood Protor, studiato appositamente per i portoncini d'ingresso delle vostre abitazioni: non solo dà risalto al portoncino come elemento architettonico, ma ne garantisce anche la protezione dalle intemperie e dagli agenti atmosferici. VIS è orgogliosa di poter offrire ai propri clienti prodotti con il sigillo “Protected by ADLER ITALIA.”
Sistemi di chiusura
Per tutti i sistemi di chiusura vengono utilizzati prodotti di altissima qualità garantiti dalla professionalità di AGB, azienda leader del settore.
VIS è infatti orgogliosa di collaborare con AGB - ALBAN GIACOMO Spa. AGB ha infatti studiato la linea di ferramenta Artech dotandola delle caratteristiche essenziali per ogni serramentista, rendendo ogni prodotto un'arma vincente.
La personalizzazione per i clienti, la standardizzazione qualitativa verso l’alto, l’attenzione alle soluzioni Made in Italy, la modularità del sistema, i laboratori per effettuare i test sui prodotti e i componenti antieffrazione di serie offrono al consumatore una linea di prodotto sicura, efficace e resistente nel tempo.
VIS è inoltre fornitore ufficiale del PROGETTO CASA SICURA AGB. Le chiusure di sicurezza Poseidon TT sono il prodotto ideale per chi ricerca la totale sicurezza delle proprie finestre e per vuole impedire ogni tentativo di effrazione. Il doppio gancio contrapposto a chiudere su robusti incontri in acciaio e l’innovativo sistema di fissaggio posteriore, con piastra posta tra anta e vetro, rendono la finestra così sicura contro i tentativi di furto con scasso da superare addirittura il limite di tenuta allo strappo delle viti da montanti e traversi dell’anta.
VIS propone prodotti AGB dotati di certificazione RC2 (Resistance Class 2): un'ulteriore conferma dell'impegno di VIS a fornire ai propri clienti sistemi di chiusura altamente sicuri. RC2 è infatti una certificazione completa (disponibile per finestre, porte e portefinestre in legno e legno/alluminio) frutto di un know-how maturato nel tempo grazie all'esperienza nel settore.
La vostra casa sarà ancora più sicura!

Vetri
Tutti i vetri installati sui serramenti VIS sono certificati e forniti dalle vetrerie leader nel settore. Questo perchè VIS vuole garantire il massimo della sicurezza e della qualità ai propri clienti.
Sono disponibili svariati formati e spessori: dalla singola alla doppia camera anti effrazione, con possibilità di variare trasmittanza luminosa, trasmizzanza termica, l'indice di isolamento acustico, il fattore solare “g” e la permeabilità del vetro alla radiazione solare.
Fornitore ufficiale è Vetropadana.
Insomma, VIS offre infinite possibilità di personalizzare i propri infissi con il vetro più adatto alle vostre esigenze, per interni o per esterni.
◄
1 / 1
►